Gianni Amerio

medico oculista, narratore di cammini

×
  • Home
  • medico oculista
  • pubblicazioni
    • in cammino per Santiago
    • nell’occhio del fotone
    • la via del sale
    • altravia
    • Wicklow Way
  • Articoli
    • escursioni
    • salute
  • Video
  • contatti

Pomaretto e le sue borgate – anello Punta Ceresa, Coutandin, Gataudia

spartiaque Val Chisone - Val Sangone

Pomaretto e le sue borgate – anello Punta Ceresa, Coutandin, Gataudia
Gennaio 4, 2022escursioniCountadinFernandelGataudiaPomarettoPunta CeresaRamìe

Località di partenza: Pomaretto TO

lunghezza: 13,4 Km

dislivello: 1259 mt

altezza massima: 1268 mt

percorrenza media: 5 h

difficoltà: EE (E Pomaretto-Punta Ceresa)

Antiche storie - Pomaretto e le sue borgate

percorso

Un itinerario ad anello di bassa montagna, che si presta a molte chiavi di lettura, offrendo interessanti spunti di riflessioni.

Si parte da Pomaretto, piccolo paese all’imbocco della Val Germanasca, per la precisione dal Tempio Valdese. E proprio la cultura valdese è uno dei fili conduttori dell’itinerario, che si snoda tra vecchie borgate. Alcune, non del tutto disabitate, narrano di resilienza, altre, fagocitate dalla vegetazione, stanno li a dimostrare l’effimero.

Schematicamente possiamo dividere in due il percorso. La prima parte si svolge sui pendii esposti a sud che sovrastano l’abitato di Pomaretto. Qui tenaci coltivatori hanno impiantato filari di un’uva altrettanto coriacea, che produce un particolare vino: il Ramìe. E’ la prima sorpresa, oltrepassata la quale arriviamo alle prime borgate, Cervisieri e Faure, ancora in parte abitate. Antiche iscrizioni sui muri, cappelle e piccoli locali dedicati all’istruzione ci parlano della cultura Valdese e delle sue originali caratteristiche, proprie del mondo protestante. Scuolette Beckwith si chiamano queste aule presenti anche in remote borgate, volute dall’omonimo generale britannico che rimase colpito dal popolo valdese, al punto da stabilirsi e poi morire nei loro territori.

Da Faure con poco sforzo si arriva, con un piacevole viale in cresta tra i pini, alla panoramica Punta Ceresa, dove lo sguardo spazia sulla val Chisone e sulla Germanasca. Da qui si ridiscende a Cerisieri (e volendo a Pomaretto, concludendo l’itinerario che possiamo definire di difficoltà E). Per proseguire l’anello seguiamo sulla sinistra un’antica via di transito, la Viol ‘d la Cret, dove inizia la seconda parte del percorso. Lo stretto sentiero attraversa il dirupato e ripido costone nord-est della montagna. Occorre prestare attenzione in autunno-inverno alla neve o al fogliame, casi in cui al percorrenza può risultatare insidiosa e richiedere attenzione e passo sicuro (difficoltà EE). Arrivati sul versante nord, si scende rapidi nel bosco, fino a incontrare la diroccata borgata Peyrot e una traccia carrozzabile.

Si percorre la strada verso il basso fino ad arrivare nei pressi di borgata Gataudia. Ma non è ancora ora di attraversarla, perché proseguiamo in direzione ovest verso la seconda sorpresa, che si trova nella piccola borgata Coutandin. Una targa, davanti a una baita abbandonata, ci ricorda che in questo luogo speduto e dimenticato si narra sia nato Fernandel, pseudonimo di Fernand-Joseph-Désiré Contandin, noto comico, cantante e regista, famoso ai più per l’interpretazione di don Camillo, facendo coppia con Gino Cervi nel ruolo di Peppone.

Ritorniamo sui nostri passi fino a Gataudia, dove nella “piazza” della borgata ci accoglie quello che resta di un secolare castagno. Imbocchiamo la seconda di quelle che erano le vie di percorrenza dei tempi che furono: la Vio Garneirencho. Anch’essa ormai ridotta a uno stretto viottolo, passa a strapiombo sul sottostante torrente Chisone, percorrendo per due chilometri la parete della montagna. Valgono le medesime considerazioni di percorribilità fatte per la Viol ‘d la Cret, con l’aggiunta di maggiori tratti esposti (volendo evitarla, da Gataudia è possibile scendere direttamente al fondovalle). Si arriva infine a bortata Pons nei pressi dell’abitato principale, dove si chiude l’anello.

NB Esistono alcuni sentieri alternativi, che permetterebbero di evitare i tratti a doppia percorrenza. Purtroppo non sempre risultano puliti e di facile percorribilità.

 

vigneti del Ramìe
Lou Viol d'i Ramie
Cerisieri
Panorama da Punta Ceresa
La Vio 'd la Cret
Peyrot
Coutandin e casa natale di Ferandel
Gataudia
La Vio Garneirencho
Perosa dalla Vio Garneirencho
Il Bec Dauphin

Condividi su:

Add Comment Cancel


Recent Posts

  • Rifugio Garelli (invernale)
  • Monte Moncrons (invernale)
  • Santa Lucia
  • Massi ballerini
  • Lago del Gran Miuls (mt. 2399)

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Copyright ©2017 all rights reserved
Designed by Plethora Themes
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo